Aspetti del pianismo: inizio '800 / fine '900

02Mag20:3022:00Aspetti del pianismo: inizio '800 / fine '900Serate Musicali

Dettagli evento

Franz Liszt (1811-1886)
da ‘Années de pèlerinage II année’, Italie
Après une lecture de Dante – Fantasia quasi Sonata

Matteo Borsarelli, pianoforte

 

Claude Debussy (1862-1918)
Images II livre
Cloches à travers les feuilles
Et la lune descend sur le temple qui fut
Poissons d’or

Andrea Boella, pianoforte

 

Sergej Prokof’ev (1891-1953)
Sei scene dal balletto ‘Romeo e Giulietta’ op. 64
n. 3 Le strade si risvegliano
n. 13 Montecchi e Capuleti
n. 33 La lotta tra Tebaldo e Mercuzio
n. 34 Mercuzio muore
n. 35 Romeo decide di vendicare la morte di Mercuzio
n. 52 Morte di Giulietta

Alfredo Rizzo, pianoforte

 

György Ligeti (1923-2006)
da ‘Musica ricercata’
n. 1 Sostenuto – Misurato – Prestissimo
n. 2 Mesto, rigido e cerimoniale
n. 3 Allegro con spirito
n. 4 Tempo di valse (poco vivace « à l’orgue de Barbarie »)
n. 5 Rubato. Lamentoso
n. 6 Allegro molto capriccioso
n. 7 Cantabile, molto legato
n. 8 Vivace. Energico

Alessandro Carrera, pianoforte

 

Scuole di pianoforte: Claudio Voghera, Caterina Vivarelli

 


I concerti sono a ingresso gratuito

Scarica il Libretto delle Serate Musicali – Seconda parte

Altro

Orario eventi

Maggio 2, 2025 20:30 - 22:00(GMT+02:00)

Location

Conservatorio di Torino - Sala concerti

Other Events

Prenota un posto