Rarità del Barocco

10Mag20:3022:00Rarità del BaroccoSerate Musicali

Dettagli evento

IL CONCERTO SI TERRA’ PRESSO LA CHIESA DI SAN FILIPPO NERI, VIA MARIA VITTORIA 5 – TORINO

 

Concerto conclusivo della residenza artistica di Anna Bonitatibus

Nell’ambito del progetto International Routes: Arts Creating Future

 

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal (Canada), l’Atelier lyrique de l’Opéra di Montréal e con il Conservatorio ‘G.F.Ghedini’ di Cuneo.

 

PROGRAMMA

Giovanni Felice Sances (ca. 1600 – 1679)
Missa Sanctae Mariae Magdalenae, a 7 voci (2S, 2C, 2T, B) ,
coro a 7, 2 cornetti, 4 tromboni, 4 viole da gamba, 2 violini, b.c.

Stabat Mater (Pianto della Madonna) a voce sola e b. c.

 

Con la partecipazione di:
Ian Sabourin (controtenore) e Ilanna Starr (mezzosoprano) dell’Atelier lyrique de l’Opéra de Montréal

Coro del Conservatorio ‘G.F. Ghedini’ di Cuneo

Ensemble barocco del Conservatorio
Maestro concertatore: Andrea Marchiol

 

Concerto in occasione del nuovo Dottorato di Ricerca in Discipline musicologiche e compositive avviato dal Conservatorio con il sostegno di Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura di Compagnia di San Paolo

“Tavola rotonda sulla musica antica” il 5 maggio nella Saletta Alfredo Casella, a cura di Giangiorgio Satragni

 

Scuola di musica d’insieme per strumenti antichi: Andrea Marchiol

 

Istituto Italiano di Cultura di Montréal

 

 


I concerti sono a ingresso gratuito

Scarica il Libretto delle Serate Musicali – Seconda parte

Altro

Orario eventi

Maggio 10, 2025 20:30 - 22:00(GMT+02:00)

Location

Conservatorio di Torino - Sala concerti

Other Events