Concerto di Santa Cecilia
22Nov22:2122:21Concerto di Santa Cecilia
Dettagli evento
ATTENZIONE: LA PRENOTAZIONE PER QUESTO CONCERTO SARA’ ATTIVATA NON APPENA POSSIBILE Ricordo di Giorgio Ferrari, già Direttore del Conservatorio di Torino, a 100 anni dalla nascita Gli studenti protagonisti di
Dettagli evento
ATTENZIONE: LA PRENOTAZIONE PER QUESTO CONCERTO SARA’ ATTIVATA NON APPENA POSSIBILE
Ricordo di Giorgio Ferrari, già Direttore del Conservatorio di Torino, a 100 anni dalla nascita
Gli studenti protagonisti di questa serata presentano al pubblico l’anteprima di un tour di concerti che terranno in Serbia – nelle città di Belgrado, NIsh, e Novi Sad- organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura. L’esperienza si inserisce all’interno del progetto INTERNATIONAL ROUTES: ARTS CREATING FUTURE finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
PROGRAMMA
Giorgio Ferrari (1925-2010)
‘Ouverture’ dal “Divertimento per piccola orchestra”
Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847)
Concerto per violino, pianoforte e archi MWV 04
Allegro
Andante
Allegro
Andrea Scapola, violino
Matteo Buonanoce, pianoforte
Gioacchino Rossini (1792-1868)
‘Ouverture’ da “L’Italiana in Algeri”
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sinfonia n. 7 op. 92
Poco sostenuto – Vivace
Allegretto
Scherzo: Presto – Trio. Assai meno presto
Allegro con brio
Orchestra degli studenti
Giuseppe Ratti, direttore
Scuola di esercitazioni orchestrali: Giuseppe Ratti
Scuola di musica da camera: Antonio Valentino
Scuola di violino: Piergiorgio Rosso
Scuola di pianoforte: Marina Scalafiotti
Il premio “Torino Ouverture” verrà consegnato, per la terza volta, prima del concerto dell’Orchestra degli studenti del Conservatorio di Torino.
A consegnare il premio al violinista Andrea Scapola sarà il prof. Valentino Castellani, presidente d’onore dell’Associazione.

Il concerto è realizzato nell’ambito del progetto INTERNATIONAL ROUTES: ARTS CREATING FUTURE sostenuto dal PNRR (Missione 4 – Componente 1 – Investimento 3.4 «Didattica universitaria e competenze avanzate») il cui obiettivo è avviare partenariati strategici e iniziative per innovare la dimensione internazionale del sistema AFAM.

I concerti sono a ingresso gratuito
Scarica il Libretto delle Serate Musicali – Prima parte
Altro
Orario eventi
Novembre 22, 2025 22:21 - 22:21(GMT+01:00)
Location
Conservatorio di Torino - Sala concerti