Johannes Brahms e la Variazione
28Mag17:0018:30Johannes Brahms e la VariazioneI mercoledì del Conservatorio
Dettagli evento
Johannes Brahms (1833-1897)Variazioni e fuga su un tema di Händel op. 24Tema AriaVariazione I Più vivoVariazione II AnimatoVariazione III Dolce, scherzandoVariazione IV RisolutoVariazione V
Dettagli evento
Johannes Brahms (1833-1897)
Variazioni e fuga su un tema di Händel op. 24
Tema Aria
Variazione I Più vivo
Variazione II Animato
Variazione III Dolce, scherzando
Variazione IV Risoluto
Variazione V Espressivo
Variazione VI Sempre misterioso
Variazione VII Deciso, con vivacità
Variazione VIII Deciso, con vivacità
Variazione IX Poco sostenuto
Variazione X Allegro energico
Variazione XI Moderato, dolce espressivo
Variazione XII L’istesso tempo
Variazione XIII Largamente ma non troppo
Variazione XIV Sciolto
Variazione XV
Variazione XVI
Variazione XVI Più mosso
Variazione XVIII
Variazione XIX Leggiero e vivace ma non troppo
Variazione XX Andante
Variazione XXI Vivace
Variazione XXII Alla musette
Variazione XXIII Vivace
Variazione XXIV
Variazione XXV Allegro
Fuga
Rachele Console, pianoforte
Variazioni su un tema di Haydn op. 56b per due pianoforti
Tema Andante (si bemolle maggiore)
Variazione I Poco più animato (si bemolle maggiore)
Variazione II Piu vivace (si bemolle minore)
Variazione III Con moto (si bemolle maggiore)
Variazione IV Andante con moto (si bemolle minore)
Variazione V Poco presto (si bemolle maggiore)
Variazione VI Vivace (si bemolle maggiore)
Variazione VII Grazioso (si bemolle maggiore)
Variazione VIII Presto non troppo (si bemolle minore)
Finale Andante (si bemolle maggiore)
Rachele Console e Matteo Borsarelli, pianoforti
Scuola di Pianoforte: Claudio Voghera
Introduzione a cura di Andrea Boella, studente del corso di Educazione all’ascolto presso l’Università Popolare di Torino
I concerti sono a ingresso gratuito.
Altro
Orario eventi
Maggio 28, 2025 17:00 - 18:30(GMT+02:00)
Location
Conservatorio di Torino - Sala concerti
Prenota un posto
ticket titolo