Fetonte sulle rive del Po

15Nov20:3022:00Fetonte sulle rive del PoSerate Musicali

Dettagli evento

 

Giuseppe Baretti (1719-1789) – [Gian Antonio Giaj (1690-1764)]

 

Arturo Del Bianco (Torino)
Aria di Fetonte, “Questa sponda felice, gioconda”

Riccardo Morabito (Torino)
Aria di Pallade, “All’improvviso lume”

Roberto Beccaria (Cuneo)
Aria di Apollo, “Questa col suo consiglio”

Michela Giordano (Alessandria)
Aria di Astrea, “Con la virtude al fianco”

Marta Cellini (Torino)
Arioso di Fetonte, “O grande egizio Dio”

Gregorio Demaria (Torino)
Aria di Pallade, “Di mille spade al lampo”

Gerardo Herrera
(Alessandria) Aria di Astrea, “Vedrà ‘l mondo allor placato”

Chiara Leto (Torino)
Aria di Fetonte, “Belle immagini d’amore”

Andrea La Monica (Cuneo)
Aria di Apollo, “Vedrai in quel gran giorno”

Andrea Castagnoli (Torino)
Duetto Fetonte – Pallade, “Perché mai sì lunge ancora”

Aurora Pettinaroli (Novara)
Licenza, “Gran re, sposi reali”

Lorenzo Morgoni (Novara)
Coro, “Venga un figlio, e la gran madre”

 

Personaggi e Interpreti
Astre
Francesca Lanza, soprano

Pallade
Miriam Callegaro, contralto

Fetonte
Leonardo Castellani, tenore

Apollo
Devis Longo, basso

Il narratore
Alberto Rizzuti, voce recitante

 

ENSEMBLE VOCALE E STRUMENTALE “GLI INVAGHITI”
Giulio De Felice, flauto
Alessandro Graziano e Daria Anufrieva, violini
Marco Calderara, viola
Massimo Sartori, viola da gamba
Carlo Calegari, contrabbasso
Maurizio Piantelli, tiorba
Dario Carpanese, clavicembalo
Fabio Furnari, direzione

 


I concerti sono a ingresso gratuito con prenotazione non obbligatoria

Programma Serate Musicali – Prima parte – Libretto

Vai alla pagina dedicata all’intera stagione delle Serate Musicali 2024/2025

Altro

Orario eventi

Novembre 15, 2024 20:30 - 22:00(GMT+01:00)

Location

Conservatorio di Torino - Sala concerti

Other Events

Prenota un posto

ticket titolo

Biglietti non disponibili in vendita per questo evento!