Start and play!
12Gen20:3022:30Start and play!Sports et divertissements
Dettagli evento
La rassegna è realizzata nell’ambito del progetto INTERNATIONAL ROUTES: ARTS CREATING FUTURE sostenuto dal PNRR
Dettagli evento

PROGRAMMA
Richard Strauss (1864-1949)
Fanfare für die Wiener Philarmoniker
Edward Elgar (1857-1934)
da Enigma Variations:
Nimrod
John Williams (*1932)
Hymn to the Fallen
Chris Hazell (*1948)
Another Cat: Kraken
Ensemble di ottoni e percussioni
del Conservatorio “G. Verdi” di Torino
John Williams (*1932)
Olympic Fanfare and Theme
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Marco Calandri (*1972)
Marcia per musica militare WoO 24
Giacomo Puccini (1858-1924)
Corazzata Sicilia. Marcia d’ordinanza
composta su motivi de La Bohème
Darius Milhaud (1892-1974)
da West Point Suite op. 313:
Fanfare (prima esecuzione in Italia)
Joe Zawinul (1932- 2007)
Birdland
Marco Calandri
Inno del 1° Reggimento Alpini
(da un appunto musicale del S.Ten. Giuseppe Navone)
Raffaele Cuconato
La marcia dei coscritti piemontesi
Eugenio Palazzi (1859-1940)
Inno degli Alpini
Goffredo Mameli (1827-1849)
Michele Novaro (1818-1885)
Canto degli italiani
Fanfara della Brigata Alpina Taurinense
1° Luogotenente Marco Calandri, direttore
Durante la serata verrà consegnato il Premio “Sergio Bonessio” conferito dall’Associazione Congedati della Fanfara della Brigata Alpina Taurinense.
Verrà inoltre assegnata una borsa di studio a Ludovica Migliardi per il migliore diploma accademico di I livello in Percussioni conseguito nell’anno accademico 2023/24.
Biglietti
La prenotazione è obbligatoria
Prenotazione al link: https://eventi.conservatoriotorino.eu
Scarica il Libretto delle rassegna Sports et divertissements
Vai al sito del progetto International routes: arts creating future e al programma della rassegna Sports et divertissements
Altro
Orario eventi
Gennaio 12, 2025 20:30 - 22:30(GMT+01:00)
Location
Conservatorio di Torino - Sala concerti
Prenota un posto
ticket titolo